GRIMALDI FACTORY è uno spazio multidisciplinare nel centro storico di Genova dove lavorare, incontrarsi, partecipare a CORSI, LABORATORI Ed eventi fuori dall'ordinario

CONCERTO SUL TETTO
Domenica 29 giugno vi riportiamo sul tetto di Palazzo Gio Batta Grimaldi!
Sarà bellissimo avervi con noi, ma considerato lo spazio limitato sul tetto, vi chiediamo di prenotarvi
> CLICCA QUI
Ci saranno due turni di un’ora: uno alle 18.00 e uno alle 19.00.
Vi invitiamo a venire comunque prima a visitare la mostra che chiude proprio questa domenica (4 piani sotto al terrazzo)
Il programma?
HAVANA \ NEW ORLEANS: musica sui tetti
Se vi piace l’idea, portate amici, passate parola!
Vi aspettiamo domenica (con la prenotazione anche solo sul telefono) all’ingresso di Palazzo Gio Batta Grimaldi, in vico San Luca 4, con almeno 20 minuti di anticipo.
Vi aspettiamo domenica (con la prenotazione anche solo sul telefono) all’ingresso di Palazzo Gio Batta Grimaldi, in vico San Luca 4, con almeno 20 minuti di anticipo.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CUBANA"
Sabato 28 giugno ci aspetta in Factory un doppio appuntamento per una nuova presentazione incrociata, tra immagini e racconti, suoni e visioni, tutta dedicata a Cuba
José Manuel Villanueva, fotoreporter spagnolo, dialogherà con il fotografo e designer Antonio Locicero sul suo libro “Cubana” (ed. Clichy, 2024): un viaggio visivo e poetico nel cuore dell’isola, tra favolosa decadenza, colori intensi e un’umanità viva e vibrante. Un libro che alterna scorci d’ambiente e ritratti di persone, sguardi e dettagli, lasciando spazio all’emozione, alla riflessione e a una vera immersione sensoriale.
A seguire, sarà Antonio Locicero a restituire lo sguardo, intervistando José Manuel Villanueva sulla sua mostra “CUBA”, visibile negli spazi della Factory: un racconto fotografico che esplora le contraddizioni, la forza e l’identità di un’isola unica al mondo.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "OVEJAS"
Martedì 17 giugno ci aspetta in Factory un doppio appuntamento tra letteratura e fotografia, parola e sguardo, Argentina e Cuba.
José Manuel Villanueva, fotoreporter spagnolo, dialogherà con Mariuccia Cadenasso attorno al romanzo “Ovejas” di Sebastián Ávila, da lei tradotto insieme a Raffaella Odicino: un testo intenso e sorprendente, che ci porta nel cuore della guerra delle Malvinas, tra fame, silenzi e crepe interiori.
A seguire, sarà Mariuccia Cadenasso a intervistare José Manuel Villanueva sulla sua mostra fotografica “CUBA”, un viaggio visivo tra luci e contraddizioni dell’isola, in cui ogni scatto è una finestra aperta sulla realtà.
Durante l’incontro ci collegheremo anche con Sebastián Ávila, in diretta dall’Argentina, per un breve saluto, un brindisi e qualche riflessione.
In collaborazione con Magdalena edizioni

BRUNO ZOCCA: MOSTRA e LETTURA IN FACTORY
Venerdì 13 giugno vi aspettiamo negli spazi della Grimaldi Factory per un incontro speciale con Bruno Zocca, e il suo albo La nottataccia, edito da Lupoguido editore.
16:30 > dialogo e lettura animata con l’autore, dedicata ai bambini dai 3 anni in su
18:30 > mostra di originali e stampe, con esposizione di tavole tratte dal libro e materiali di lavoro inediti
Evento organizzato da Studio Rebigo

L'ILLUSTRATORE INGLESE SAM USHER IN FACTORY
Venerdì 30 maggio è stato con noi per un incontro speciale il nostro amico SAM USHER, autore e illustratore inglese tra i più amati dai bambini (e dai grandi!).
Dopo gli albi illustrati dedicati alle stagioni e alla natura, questa nuova avventura “ZOOM” comincia con un razzo fatto in casa e un viaggio nello spazio per soccorrere due astronauti bloccati in orbita. Un racconto pieno di creatività, affetto e intuizioni scientifiche, che celebra il legame unico tra nonni e nipoti.
In collaborazione con Andersen – La Rivista e Biblioteca De Amicis

CUBA di José Manuel Villanueva
Venerdì 2 maggio abbiamo inaugurato la mostra CUBA l’esperimento infinito.
In un percorso fatto di foto e riflessioni, il fotoreporter spagnolo José Manuel Villanueva ci invita a conoscere questa straordinaria isola con tutte le sue contraddizioni e peculiarità.
Nonostante la scarsità di risorse e il suo isolamento, CUBA continua a sorprenderci: non è democrazia, né dittatura classica, né vero regime socialista. È un esperimento senza fine, dove ogni giorno si lotta per pane, uova e caffè. Eppure, tra musicisti che suonano per pochi turisti e un mercato nero senza regole, il popolo cubano resta incredibilmente vivo. Cos’ha ancora da insegnarci questo strano esperimento caraibico? E quanto siamo disposti a mettere in discussione il nostro mondo per ascoltarlo?
Ti aspettiamo in Factory! (Vico San Luca 4)
ORARI
Mostra visitabile senza prenotazione
sabato 21 e martedì 24 giugno dalle 15.00 alle 19.00
Per gli orari infrasettimanali disponibili solo su prenotazione > SCRIVI QUI

POP-UP MARKET
Un’occasione per visitare gli spazi della Factory al primo piano nobile di Palazzo Gio Batta Grimaldi.
Con la volontà di fare rete e presentare le vivaci realtà creative che lavorano quotidianamente nel nostro centro storico, abbiamo pensato di proporre libri, stampe, merchandise e creazioni uniche di illustratori e designer sotto il motto “a km 0”.
STUDI DI DESIGN E ILLUSTRATORI PRESENTI AL MARKET
Arteprima • Fluido • Magdalena Edizioni • Studio Rebigo • Papê Lab • Archivio Renzo Picasso • Tuss Edizioni • Matteo Baldrighi • Micol Balma • Luigi Berio • Quentin Blake • Carlotta Castelnovi • Olga Cirone Boero • Elisabetta Civardi • Fato Male • Alessandro Parodi • Giulia Pastorino • Anya Ru • Luca Tagliafico • Monica Terminiello • Ste Tirasso • Paolo Vinci • Zero • Arianna Zuppello
Vi aspettiamo in Factory!



